Verso il nuovo millennio, e la O.M.C. S.r.l. al passo con gli incalzanti sviluppi scientifico-tecnologici, testimoni di una corsa di qualità, e presente con i suoi prodotti in ben 52 paesi nel mondo. Grazie ad una consolidata struttura sia tecnica che commerciale, conta attualmente tre aziende distintamente sviluppate in una per la produzione di tamburi freno, una per la produzione di parte motore, una fonderia così da assicurare qualitativamente un processo di produzione ed una commercializzazione dei propri prodotti scrupolosamente seguiti e curati. Se oggi il gruppo è in tale maniera organizzato e riconosciuto, occorre ricalcare brevemente gli inizi dell'attività industriale dell'O.M.C. che risale al 1958 quando cominciando quale ditta terzista per importanti gruppi, come FIAT ed OM, ha passo passo, sviluppato una cultura industriale sempre più inglobante quei dettagli tecnici tesi a gettare le basi per una qualità di produzione, fino a giungere ai primi anni 70, periodo in cui la O.M.C. ha iniziato a distinguersi nell'ambito dell'aftermarket, applicando la propria esperienza ad una scelta precisa di produzione e commercializzazione. Seguendo la via di investimenti nei macchinari sempre più sofisticati ed all'avanguardia specifici per cicli di produzione sempre più rapidi ma altamente qualitativi, come esige il mondo odierno, ha accuratamente prediletto la qualità del materiale grezzo e del prodotto lavorato. Particolarmente, per quanto riguarda la produzione di tamburi freno, di cui fieri e leader confermati al tempo stesso, si è partiti dai primissimi pochi numeri giungendo ai ben 750 tipo di oggi, per mezzi leggeri, giapponesi, europei, americani. La qualità e la competitività professionali, ci hanno riconosciuto fornitori primari.

 



Cookie Policy